MEZZ'ORA DI ECONOMIA - Il tallone d'Achille della produttività, accelerare sull'innovazione?

La produttività nostrana cala ancora, precisamente – calcola l’Istat - del 2,5% su base annua; il che significa che l’efficienza della nostra produzione non brilla e resta sotto la media europea. Imputati principali un potente innesto di tecnologie e una decisa spinta sull’innovazione che stentano a trovare il proprio spazio nelle aziende nostrane. Così mentre salgono le ore lavorate (il dato sull’occupazione è alto e fa registra un’ottima performance anche dei contratti più stabili, quelli a tempo indeterminato full time), scendono gli investimenti in innovazione, con l’ultimo trimestre 2024 che sconta -3% su base annua.
Di questo quadro a luci e ombre discuteremo a Mezz’ora di economia con il mondo delle imprese, al quale dà voce Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia, accanto a chi di tecnologia e innovazione ha fatto il proprio pane quotidiano, Davide Polotto per MADE Competence Center, e Bruno Pianetti, CEO Planetel. Lo speciale, condotto dalle giornaliste Roberta Cassina e Livia Ronca, andrà in onda stasera alle 19.30 su Telelombardia e, in replica, sabato alle 11, sempre sulla rete ammiraglia del gruppo Mediapason per analizzare il tallone d’Achille del nostro sistema produttivo e provare a ragionare insieme di soluzioni, dagli investimenti in tecnologia a misura di MPMI alla formazione indispensabile per utilizzare al meglio gli strumenti e le metodiche più innovative.
Commentaires