RISTORI – Massetti oggi su “Il Giorno”: bastano pochi numeri per capire la gravità della situazione
- lombardiaconfartig
- 27 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Il Presidente di Confartigianato Lombardia Eugenio Massetti commenta oggi sulle pagine de “Il Giorno” la situazione delle imprese lombarde, che stanno ricevendo i contributi previsti dai Decreti rilancio e ristori ma continuano a vivere situazioni difficili.
Questo il commento di Eugenio Massetti: “Secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Entrate, le risorse messe a disposizione in Lombardia dall'inizio dell'emergenza con i decreti Rilancio e Ristori ammontano a circa 1,9 miliardi di euro. Una cifra che però ci risulta sia molto lontana dal riuscire a compensare le ingenti perdite di fatturato subite dalle imprese: rapportando l'importo erogato al numero di beneficiari, risulta infatti una media di € 3.500 per beneficiario.
Per comprendere la gravità della situazione, bastano pochi numeri. Il primo: in Lombardia, secondo l'Istat, il 29,1% delle imprese dichiarano che la loro attività è stata messa a serio rischio di sopravvivenza dagli effetti della pandemia; parliamo di oltre 200mila imprese che rischiano di chiudere nei prossimi mesi (Indagine Istat, giugno-ottobre 2020). E poi le 400mila imprese (il 53% delle imprese con dipendenti operanti nel manifatturiero esteso e nei servizi) che a fine anno dichiaravano di operare a regime ridotto rispetto alla situazione pre-emergenza o addirittura di aver sospeso l'attività (Indagine Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior, 2020)
Quindi crediamo occorra uno sforzo ulteriore - finanza pubblica permettendo - affinché gli indennizzi siano realmente adeguati a compensare le perdite subite dalle imprese, come già avviene in altri Paesi Europei, come Francia e Germania”.
Comentarios