top of page

Home

OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

Confartigianato Imprese Lombardia monitora e seleziona periodicamente le misure e i bandi che mettono a disposizione incentivi per le imprese a sostegno dei loro progetti di crescita. 

Di seguito alcune delle opportunità pubblicate a livello  regionale, nazionale ed europeo, con una breve spiegazione e un link di approfondimento.

Presso le sedi territoriali di Confartigianato in Lombardia è possibile trovare una consulenza qualificata e un supporto per la presentazione dei progetti.

Ancora 1

CREAZIONE E SVILUPPO D’IMPRESA

NUOVA
IMPRESA 2022 


Apertura: in corso
Scadenza: 31 marzo 2023

DOTAZIONE FINANZIARIA: In seguito a rifinanziamento approvato con determinazione D.O. n. 48/2022 del 21 aprile u.s., la dotazione finanziaria complessiva è pari a 9,9 milioni di euro

OBIETTIVO: Sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde e l’autoimprenditorialità quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese

BENEFICIARI:

  •  MPMI avviate in seguito al 1° gennaio 2022, aventi sede operativa e/o legale in Lombardia;

  • lavoratori autonomi che abbiano aperto la partita IVA ed iniziato l’attività in seguito al 1° gennaio 2022, aventi domicilio fiscale in Lombardia

AGEVOLAZIONE: L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile - che dovrà essere pari ad almeno 3.000,00 euro - e comunque nel limite massimo di 10.000,00 euro

CREAZIONE
investmeni

INVESTIMENTI, RICERCA E INNOVAZIONE

contatore_16-gennaio-2023.jpg

NUOVA SABATINI
BENI STRUMENTALI 

Apertura: in corso

DOTAZIONE FINANZIARIA: 

Euro 4.196.112.734,00=

OBIETTIVO: La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali

BENEFICIARI: Micro, piccole e medie imprese

AGEVOLAZIONE: Contributo di ammontare pari agli interessi calcolati sul piano di ammortamento di 5 anni al tasso di interessi annuo pari al: 

  • 2,75% per gli investimenti ordinari 

  • 3,57% per gli investimenti in tecnologie digitali e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”) 

green

GREEN

INVESTIMENTI PER LA RIPRESA
EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI

Apertura: in corso

Scadenza: 15 dicembre 2023

DOTAZIONE FINANZIARIA: euro 10.745.500,00=

OBIETTIVO: sostenere le MPMI lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi in seguito all’aumento dei costi dell’energia

BENEFICIARI: MPMI afferenti a tutti i settori economici, con esclusione delle imprese dei seguenti settori:

- Manifatturiero (codici Ateco sezione C);

- Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (codici Ateco sezione A);

- Estrazione di minerali da cave e miniere (codici Ateco sezione B);

- Costruzioni (codici Ateco sezione K);

- Imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera, non alberghiera e le agenzie di viaggio

AGEVOLAZIONE: l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per l’efficientamento energetico del sito produttivo, fino ad un massimo di 30 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 2 mila euro

WELFARE, SALUTE E SICUREZZA
NEI LUOGHI DI LAVORO 

BANDO ISI 2022 INAIL

Apertura: 2 maggio 2023 Chiusura: 16 giugno 2023

DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria regionale pari a 52.552.450,00= euro

OBIETTIVO:

  • incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

  • incoraggiare le MPI, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, ad acquistare nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali

BENEFICIARI: ​possono accedere alla misura:

  • le imprese, anche individuali, regolarmente iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura;

  • gli enti del terzo settore, che possono accedere esclusivamente all’Asse 2, in possesso dei requisiti previsti dal bando

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Assi di finanziamento 1.1 e 1.2

  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2

  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3

  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4

  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5

welfar

EXPORT ED INTERNAZIONALIZZAZIONE 

BONUS EXPORT DIGITALE

      

Apertura: in corso

Con Provvedimento del 14 dicembre 2022 è estesa la possibilità di accedere al contributo alle piccole imprese manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi ai sensi dell’articolo 4, comma 1 della Delibera del Direttore Generale di ICE n. 21/21 del 25/11/2021 - aggiornata ai sensi della nota N° 26/22 del 01/12/2022

OBIETTIVO: Sostenere le MPI manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali quali:

  • realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile

  • realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online attraverso attività di digital marketing (e-commerce, campagne, presenza social) adatte al settore di competenza

  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano

  • iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing

BENEFICIARI: Il contributo è rivolto alle MPI manifatturiere iscritte al registro delle imprese:

  • Società

  • Ditte individuali

  • Artigiani

  • Reti

  • Consorzi

AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto concesso per i seguenti importi:

  • 4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro

  • 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro

exprt

FORMAZIONE

FORMARE PER ASSUMERE

Apertura: in corso

Scadenza: 13 dicembre 2024

DOTAZIONE FINANZIARIA: € 25.000.000,00

 

OBIETTIVO: superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali

 

BENEFICIARI: datori di lavoro aventi unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia, che assumono lavoratori che, prima dell’avvio del contratto di lavoro, risultavano privi di impiego (di tipo subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni

AGEVOLAZIONE:

  • Incentivo occupazionale a parziale copertura del costo del lavoro sostenuto per 12 mensilità, differenziato in base alla tipologia contrattuale e alla difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro;

  • Voucher Formazione, riconosciuto, a seguito dell’assunzione, fino al valore massimo di € 3.000, a fronte del servizio fruito e completato, da avviarsi a partire dalla pubblicazione del bando attuativo del presente provvedimento e comunque entro 90 giorni dalla data di assunzione del lavoratore.

FORMAZIONE
bottom of page