top of page

Home

COMUNICAZIONE - Sold out l'evento Giovani con Tik Tok perchè il valore artigiano assuma nuove forme



Pienone in tutti gli ordini di posti, all'Arena centrale di Lario Fiere, per l'evento del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Lombardia e le territoriali di Como e Lecco con TikTok.


Confartigianato e TikTok confermano e rilanciano, così, la propria partnership istituzionale per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di comunicazione digitale, capaci di potenziare la visibilità e l’attrattività dei tanti mestieri che, con le loro creazioni e i loro prodotti, sono il biglietto da visita dell’eccellenza Made in Italy nel mondo.


Curiosi e assetati di domande, richieste di dritte e consigli i tanti imprenditori presenti che vogliono ampliare il proprio mercato di riferimento grazie alla tecnologia, alle piattaforme digitali e al racconto delle tecniche di quell’artigianato capace di conquistare ogni angolo del globo.


Il percorso comune intrapreso da Confartigianato e TikTok, infatti, ha già portato al lancio dell’account ufficiale della principale organizzazione di riferimento degli artigiani e delle MPMI italiane e alla nascita di #SpiritoArtigiano, l’hashtag con cui raccontare il miglior artigianato italiano, per valorizzare il tessuto produttivo e offrire strumenti concreti per ampliare gli orizzonti geografici dell’impresa. Il tour formativo e informativo al riguardo attraverserà tutto lo Stivale con tre eventi che mirano a offrire agli imprenditori associati strumenti, conoscenze e competenze utili per conquistare una piattaforma che ha superato il miliardo di utenti in tutto il mondo, 150 milioni soltanto in Europa.


Ieri è, dunque, andato in scena, nel contesto della 50° Mostra dell’Artigianato di Lariofiere a Erba, il primo evento del percorso in una Lombardia ancora una volta antesignana, che ha visto una selezione di creator affiancare e dettagliare con la loro esperienza gli speach di TikTok, con Luana Lavecchia, e di Confartigianato con Paolo Manfredi e i Presidenti dei Giovani Imprenditori, Francesco Figini (Lombardia), Matteo Casiraghi (Lecco) e Jacopo di Santo (Como); creator protagonisti della tappa lombarda Matteo Ciccone (@maestriciccone) e Federica Pessina (@federicapessina), tutti moderati dalla giornalista Roberta Cassina.


Scarica la locandina


“Il valore artigiano assume nuove forme” è il titolo del tour e della guida all’utilizzo di TikTok distribuita nel corso degli eventi per sviluppare strategie e contenuti per promuovere la propria impresa sulla piattaforma.


Sono migliaia gli artigiani italiani già attivi su TikTok, impegnati a raccontare segreti e tecniche dei tanti mestieri dell’artigianato italiano. Una community digitale di artigiani e piccoli imprenditori che Confartigianato e TikTok vogliono far crescere per far scoprire o riscoprire mestieri da tutelare e far vivere nel tempo, rendendo consapevoli le nuove generazioni del loro importante ruolo di motore dell’economia italiana e stimolandole a considerare questi mestieri un possibile e interessante sbocco lavorativo. Dare visibilità alle tematiche dell’artigianato, dell’occupazione giovanile e dell’autoimprenditorialità rappresenta l’inizio di un processo con cui Confartigianato vuole rilanciare partecipazione e inclusione sociale e professionale dei giovani, per favorire la conoscenza delle micro e piccole imprese e del lavoro artigiano da parte degli studenti italiani. Gli imprenditori artigiani sono chiamati ad adeguare il proprio modello di business all’evoluzione di un’economia sempre più globale. Tradizione e progresso digitale devono diventare due facce della stessa medaglia, quella della crescita. Alla base del progetto, il comune intento di offrire a tutti gli artigiani di Confartigianato la possibilità di utilizzare la piattaforma come vetrina virtuale in cui raccontare l’eccellenza manifatturiera, l’unicità dei loro prodotti, e anche quel ‘dietro le quinte’ di mestieri a volte poco conosciuti, ma patrimonio inestimabile del Made in Italy.



Comments


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page