BERGAMO - “Evoluzione Automotive Bergamo (EABG)” – Il 27 settembre prima edizione del meeting dedicato al futuro dell’autoriparazione
- lombardiaconfartig
- 25 set
- Tempo di lettura: 2 min

Un evento gratuito e unico nel suo genere, un’occasione di crescita e aggiornamento per gli autoriparatori meccatronici, che punta a diventare un appuntamento annuale di riferimento per il settore.
È quello in programma sabato 27 settembre, dalle ore 8.30 alle 12.30, presso l’Auditorium Calegari della sede di Confartigianato Imprese Bergamo in via Torretta 12, con il debutto della prima edizione di “Evoluzione Automotive Bergamo (EABG)”, promosso dai Consiglieri Meccatronici dell’Area Servizi di Confartigianato Imprese Bergamo.
Il convegno, dal titolo “L’Autoriparatore del Futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza”, nasce con l’obiettivo di stimolare crescita, riflessione e confronto tra gli operatori del settore, puntando sull’aggiornamento professionale e sul senso di appartenenza a una rete che guarda con decisione al futuro. In un comparto in continua trasformazione, infatti, non bastano più le sole competenze tecniche: occorre sviluppare anche abilità tecnologiche e gestionali, indispensabili per valorizzare la professionalità e consolidare il rapporto di fiducia con i clienti.
Ad arricchire il programma della giornata interverranno tre figure di spicco del panorama automotive nazionale: Giuseppe Polari, direttore di Duessegi Editore e del mensile Il Giornale del Meccanico; Stefano Quadri, di ATFA Srl / Bosch Training Center; e Vittorio Jonesti, fondatore della community Officina Efficiente.
A seguire, spazio a una tavola rotonda dedicata al ruolo della scuola e alla formazione, con un approfondimento sulle difficoltà crescenti nel reperire personale qualificato. A confrontarsi saranno Massimo Ruffa, presidente nazionale di Confartigianato Autoriparazione, Maurizio Mapelli, presidente regionale Meccatronici Autoriparatori di Confartigianato Lombardia, insieme a un rappresentante dell’Area Education di Confartigianato Bergamo.
La mattinata si chiuderà con un momento di networking accompagnato da un buffet offerto da Confartigianato Imprese Bergamo, pensato come occasione privilegiata di incontro e scambio di esperienze tra professionisti del settore.
Commenti