COMUNICAZIONE - Mezz'ora di economia: la sostenibilità che conviene. Il caso Brescia
- lombardiaconfartig
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

La sostenibilità oggi è un investimento che può rendere più competitive anche le piccole imprese. A dirlo sono i numeri e le esperienze che arrivano da Brescia, dove il caro energia pesa sulle PMI circa 80 milioni di extra costo rispetto alla media UE, ma dove cresce anche la capacità di reagire innovando: un'azienda su quattro ha già investito in tecnologie green e la domanda di competenze ambientali è in continua crescita, con 57mila profili green introvabili nella sola provincia di Brescia.
Si parlerà di questi temi, stasera, dallo studio 4 di Telelolombardia con tre voci che raccontano questa sfida da prospettive diverse:
Eugenio Massetti, Presidente Confartigianato Brescia e Lombardia
Fabio Gatti, titolare Gatti Filtrazioni Lubrificanti
Elena Bonadei, ingegnera e fondatrice H2ORO Sistemi
Dalle tecnologie per il risparmio energetico alla gestione intelligente dell’acqua e dei lubrificanti, fino al tema delle competenze, la puntata mostra come la sostenibilità possa davvero essere leva di competitività e sprone per competenze più alte.
“Mezz’ora di Economia”, condotto da Roberta Cassina e Livia Ronca, è in onda come sempre martedì sera alle 19.25 su Telelombardia e in replica sabato alle ore 10.55.
Commenti