MOVIMENTI – A Lodi la Festa regionale del Socio ANAP dedicata all'alleanza generazionale
- lombardiaconfartig
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min

Anche quest’anno, come da tradizione, il mese di maggio segna il ritorno della Festa regionale del Socio ANAP, promossa da ANAP Lombardia.
L’edizione 2025 si svolgerà martedì 20 maggio a Lodi, nella suggestiva cornice dell’Auditorium Zalli, struttura in vetro e acciaio progettata da Renzo Piano, perfettamente integrata nel contesto urbano grazie all’utilizzo di materiali naturali del territorio.
Tema dell’incontro sarà “L’alleanza intergenerazionale quale fattore decisivo per il futuro del Paese” – un’occasione di riflessione sull’importanza del dialogo tra le generazioni e sul valore della trasmissione di esperienze, saperi e valori.
“Ragionare sull’alleanza tra generazioni – spiega Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia – significa riconoscere il legame come risorsa fondamentale per il benessere individuale e collettivo: un ponte che unisce il passato al presente e guida le nuove generazioni verso il futuro.”
“Le generazioni più anziane – aggiunge Carlo Piccinato, Segretario Generale di Confartigianato Lombardia – custodiscono un patrimonio prezioso, fatto di esperienze, competenze e valori che possono rappresentare un supporto decisivo per la crescita delle nuove generazioni.”
“Il dialogo intergenerazionale – conclude Bruno Marchini, Presidente di ANAP Lombardia – non è soltanto trasmissione di conoscenze, ma un’opportunità di arricchimento reciproco, per costruire una società più coesa.”
All’incontro parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali e numerosi studenti delle scuole del territorio, che con la loro presenza daranno un segnale concreto dell’impegno a costruire un dialogo autentico tra le generazioni.
I lavori prenderanno il via alle ore 10 e saranno coordinati da Carlo Piccinato, Segretario Generale di Confartigianato Lombardia: saranno aperti dai saluti del Presidente ANAP Lombardia Bruno Marchini e dal Presidente di Confartigianato Lombardia Eugenio Massetti, nonché dai vertici di Confartigianato Lodi che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
Il momento centrale della giornata sarà affidato a Beppe Severgnini – giornalista, scrittore e opinionista di spicco – che, con il suo stile inconfondibile, offrirà uno sguardo ironico e profondo sull’importanza della memoria e dell’esperienza nel tempo presente, soffermandosi anche sul ruolo attivo delle persone “diversamente giovani”.
Seguirà l’intervento di Fabio Menicacci, Segretario di ANAP Nazionale, che illustrerà il progetto "Mutuarti", la nuova mutua della Terza Età, mentre le conclusioni saranno affidate al Presidente Nazionale ANAP, Guido Celaschi.
La giornata si concluderà con un pranzo conviviale e una visita guidata alla città di Lodi.
Comments