top of page

Home

BERGAMO - Rinnovata la Certificazione sulla Parità di Genere

ree

In una data dal forte significato simbolico, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Confartigianato Imprese Bergamo ha annunciato con orgoglio il rinnovo della Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 anche per il 2025.

Un risultato che non rappresenta una semplice conferma o un punto di arrivo, ma il riconoscimento di un percorso condiviso, fatto di scelte concrete, responsabilità e miglioramento continuo.

 

Il rinnovo della certificazione è stato supportato da numerose iniziative realizzate nel corso dell’anno: formazione interna, contenuti informativi rivolti agli associati, sostegno a eventi di sensibilizzazione sulla questione femminile e adesione a iniziative come la campagna internazionale “Orange the World”.

 

L’ente certificatore ha evidenziato numerosi elementi di valore che hanno caratterizzato il lavoro svolto dall’Associazione nel corso dell’ultimo anno. In primo luogo, il monitoraggio dell’indicatore sull’equità retributiva, che considera differenze salariali, avanzamenti di carriera e distribuzione della retribuzione variabile, elemento centrale nel garantire pari opportunità reali.

 

Inoltre, ha espresso particolare apprezzamento per il forte senso di appartenenza e fiducia da parte del personale e dei collaboratori, unito alla consapevolezza dei progressi compiuti e delle aree di miglioramento: segnali di un ambiente fondato sul dialogo e sulla partecipazione.

Valutato positivamente, a questo proposito, il lavoro costante del Comitato Parità di Genere che ha saputo monitorare e documentare avanzamenti, criticità e proposte in modo strutturato.

 

Significativo, quindi, il miglioramento del punteggio complessivo, passato da 74/100 nel 2024 a 84/100 nel 2025, a conferma della concretezza delle azioni realizzate.

 

“Il rinnovo della certificazione – afferma il direttore Stefano Maroni – certifica la solidità del percorso avviato lo scorso anno e conferma che la parità di genere non è per noi un adempimento formale, ma una scelta di consapevolezza e impegno. I risultati ottenuti ci incoraggiano a proseguire con determinazione, costruendo un ambiente di lavoro sempre più equo, rispettoso e capace di valorizzare ogni persona, creando le condizioni per migliorare continuamente come struttura”.

 

“Questo riconoscimento – sottolinea il presidente Lorenzo Pinetti – conferma il ruolo di Confartigianato Imprese Bergamo come organizzazione capace di dare l’esempio, non solo al proprio interno, ma anche nel mondo delle imprese che rappresentiamo. Promuovere la parità e un modello di lavoro inclusivo significa rafforzare l’identità della nostra Associazione e allo stesso tempo la competitività del sistema produttivo, contribuendo a una cultura d’impresa più moderna e responsabile. È una direzione strategica che abbiamo scelto con convinzione e che continueremo a portare avanti.”

Commenti


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page