top of page

Home

SONDRIO - Percorso formativo completo su sicurezza alimentare, etichettatura e pubblicità: due moduli con i massimi esperti del settore

ree

Confartigianato Imprese Sondrio, con la collaborazione della territoriale di Bergamo, rilancia la formazione dedicata alle imprese alimentari con un percorso che punta a coprire, in due appuntamenti distinti, tutti gli aspetti più sensibili e attuali della sicurezza alimentare, dell’etichettatura, dell’informazione al consumatore e della pubblicità dei prodotti alimentari. La proposta, tanto ben accolta, arriva in un momento in cui i controlli delle autorità sono sempre più frequenti e approfonditi e in cui conoscere la normativa diventa fondamentale tanto quanto produrre bene.


Per questa nuova iniziativa, la Categoria Alimentari ha scelto di affidarsi a due figure tra le più autorevoli del panorama italiano: l’avvocato Dario Dongo e il medico veterinario Claudio Biglia, professionisti di lungo corso nel campo del diritto alimentare, della sicurezza e della vigilanza sanitaria.


Il percorso — pensato per panifici, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, gastronomie e laboratori alimentari — affronta due macro-temi: igiene e sicurezza alimentare da un lato; etichettatura e pubblicità dall’altro. Non si tratta di una semplice riedizione dei tradizionali corsi per alimentaristi: ogni modulo prevede ampio spazio ai quesiti dei partecipanti e un’attenzione particolare alle agevolazioni e flessibilità normative previste per le microimprese, spesso poco note ma fondamentali per evitare adempimenti sproporzionati.


Primo Modulo — Igiene e sicurezza alimentare

25 novembre 2025, ore 14–18 Online in diretta

Temi principali:

  • General Food Law (reg. CE 178/02): obblighi, rintracciabilità e gestione del rischio

  • Pacchetto Igiene (reg. CE 852/04 e seguenti): buone prassi, prerequisiti operativi, HACCP e flessibilità per le PMI

  • Reg. (UE) 2021/382: cultura della sicurezza alimentare e allergeni

  • Applicazione pratica delle regole con analisi di casi reali


Secondo Modulo — Etichette e pubblicità dei prodotti alimentari

Gennaio/Febbraio 2026, ore 14–18 In presenza e online

Temi principali:

  • reg. (UE) 1169/11 e d.lgs. 231/17: informazioni obbligatorie, alimenti sfusi e online, allergeni, shelf-life

  • Marchi di qualità: DOP, IGP, STG, biologico, prodotto di montagna, SQNZ

  • reg. (CE) 1924/06: indicazioni nutrizionali e sulla salute

  • Informazione nutrizionale, Nutri-Score, Yuka

  • Workshop e casi pratici



I relatori

Dario Dongo, avvocato, giornalista e PhD in diritto alimentare internazionale, è fondatore delle piattaforme WIISE (FARE – GIFT – Food Times) ed Égalité. Ha alle spalle dieci anni di responsabilità sulla regolazione alimentare per Federalimentari tra Roma e Bruxelles e vanta una consolidata esperienza formativa: a Sondrio ha già tenuto quattro corsi dedicati alle imprese artigiane del settore.

Claudio Biglia, medico veterinario specializzato in ispezione degli alimenti di origine animale, è veterinario pubblico dal 1982 e docente universitario dal 1990. Autore di decine di pubblicazioni e testi scientifici, ha competenze che spaziano dalla microbiologia alla comunicazione del rischio in emergenza sanitaria.

Commenti


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page