top of page

Home

MEZZ'ORA DI ECONOMIA – La meccanica è in crisi: la sfida di invertire la rotta con giovani talenti

Aggiornamento: 18 mar

La meccanica vive un momento complesso, che la porta in territorio negativo ormai da due anni; tanti i fattori in gioco: dalla recessione della Germania alle incertezze innescate dai dazi USA, la crescita rallentata della Cina e la crisi nera dell’automotive.


Eppure la Lombardia resta, nel quadro di fatica delineato, la regione con i migliori indici, sempre orientata allo sviluppo investendo in innovazione, sostenibilità e attrazione di giovani formati e appassionati che possano garantire il futuro del comparto.


A pochi giorni dalla chiusura del MECSPE, Mezz’ora di economia dedica un’intera puntata alla meccanica e ai progetti per far conoscere ai ragazzi PMI dinamiche, dove poter portare il proprio insostituibile contributo. Si parlerà dell’iniziativa “Anche io lavoro in una PMI”, che ha l’obiettivo di far conoscere ai giovani la realtà autentica delle piccole e medie imprese di A.P.I. nel territorio di Milano e della Brianza, nonché del PCTO “Che bello, una PMI”, in collaborazione con La Fabbrica.


In studio, diretti da Roberta Cassina e Livia Ronca, tre voci che delineeranno e approfondiranno il quadro fin qui delineato: Stefano Valvason, Direttore generale A.P.I., accanto a Giuliana Fumagalli, imprenditrice meccanica MDC di Ronco Briantino, e Nicolò Sidoti, Head of content de La Fabbrica.


Lo speciale sarà in onda su Telelombardia martedì sera alle 19.25, nonché - in replica - sabato mattina alle 11, sempre sul canale 10 del digitale terreste. 

Comments


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page