top of page

Home

CATEGORIE - In Senato per la riforma di Acconciatura ed Estetica

ree

Lo scorso 10 novembre è stato presentato al Senato il disegno di legge del senatore Renato Ancorotti per il riordino delle normative dell’acconciatura e dell’estetica, un comparto che in Italia conta quasi 150.000 imprese.


Confartigianato, insieme alle altre associazioni proponenti, esprime pieno apprezzamento per una riforma attesa da tempo: un intervento che rafforza professionalità, legalità e innovazione, offrendo un quadro normativo più moderno e realmente aderente ai bisogni delle imprese.


“Per Confartigianato Lombardia, il disegno di legge rappresenta un deciso passo avanti nel contrasto all’abusivismo”, afferma il Presidente regionale Eugenio Massetti, cui si unisce il Segretario generale Carlo Piccinato, sottolineando l’importanza di tutelare le imprese che operano nel pieno rispetto delle regole. “Questo disegno di legge risponde a una necessità reale delle nostre imprese: avere regole chiare, moderne e applicabili. È un passo avanti non solo nel contrasto all’abusivismo, ma anche nel riconoscimento del valore professionale di chi opera ogni giorno con competenza e responsabilità. Per le imprese lombarde significa poter contare su un quadro normativo più coerente con l’evoluzione el settore, più attento alla qualità del servizio e più capace di sostenere l’innovazione che le nostre aziende esprimono.”


ree

Presenti all’evento le Presidenti lombarde Elisabetta Maccioni (Acconciatori) e Mariangela Rubino (Estetica), che hanno evidenziato come il disegno di legge introduca maggiore flessibilità, chiarezza sulle competenze e una formazione realmente qualificata (nella foto le Presidenti Rubino (dx) e Maccioni (sx), insieme al Senatore Ancorotti).


Tra le principali novità del provvedimento:

  • riconoscimento dell’affitto di poltrona e di cabina;

  • introduzione di nuove figure professionali (onicotecnico, truccatore, tecnico ciglia e sopracciglia, lashmaker);

  • definizione più chiara della disciplina formativa e dei percorsi abilitanti;

  • valorizzazione della figura della Specialista in Estetica Oncologica (SEO), frutto della collaborazione tra settore e mondo medico, segno di un avanzamento non solo normativo, ma anche culturale e umano.



Commenti


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page