top of page

Home

IMPRESE – Regione Lombardia approva Regolamento anti-delocalizzazione


 

La Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale dalla Lombardia ha approvato il Regolamento che, in ottemperanza alla Legge Regionale “Misure per la tutela degli investimenti pubblici regionali e per il sostegno dell’occupazione” approvata a gennaio del 2018, disciplina la decadenza e la restituzione di contributi regionali a imprese che delocalizzano.


Il regolamento disciplina l'erogazione di contributi in conto capitale che costituiscono aiuti di Stato per investimenti produttivi, stabilendo, tra le cause di decadenza con conseguente restituzione del contributo erogato, la delocalizzazione fuori dal territorio regionale, in Stati appartenenti all’Unione Europea o aderenti allo Spazio Economico Europeo, entro cinque anni dalla data di conclusione dell'iniziativa o del completamento dell'investimento agevolato.


A garanzia dell’adempimento degli obblighi sul divieto di delocalizzazione e sul mantenimento dei livelli occupazionali, il beneficiario di contributi in conto capitale è tenuto alla presentazione di una garanzia fideiussoria pari al valore complessivo dell’aiuto di Stato concesso. Si prevede inoltre, in fase di erogazione del contributo, di acquisire una manifestazione di volontà in cui i beneficiari si assumono l’impegno a mantenere i livelli occupazionali, ed eventualmente a comunicare tempestivamente al responsabile del procedimento di erogazione del contributo la riduzione superiore al 10 per cento dei livelli occupazionali degli addetti all’unità produttiva o all’attività interessata dal beneficio nei cinque anni successivi alla data di conclusione dell'investimento agevolato, oppure la riduzione superiore al 50 per cento dei livelli occupazionali sempre nei cinque anni successivi alla data di conclusione dell'investimento agevolato.


“Come Associazione di rappresentanza delle MPI, siamo particolarmente soddisfatti del risultato raggiunto con l’approvazione di questo Regolamento, che tutela la produttività del territorio, delle persone che vi lavorano e delle MPI che operano nell’indotto. Confartigianato Lombardia ha fortemente sostenuto la necessità di questo provvedimento, seguendolo fin dalle prime fasi dell’iter di discussione della Legge. Desideriamo ringraziare Regione Lombardia per l’attenzione dimostrata nel sostenere una necessità chiave per le piccole imprese e i loro lavoratori”, commenta Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia.



Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page