top of page

Home

SETTIMANA PER L'ENERGIA 2018 - Dal 22 al 27 ottobre appuntamenti in tutta la Lombardia intorno



 

Promossa da Confartigianato Lombardia, con il patrocinio di Regione Lombardia ed il coordinamento scientifico del Politecnico di Milano – Energy & Strategy, l’edizione di quest’anno avrà come focus “Energia e Clima”, un binomio che sarà declinato sotto tre differenti aspetti: efficientamento energetico, cambiamento climatico, mobilità sostenibile, come spiega Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia: “Apriamo il dibattito in questa decima edizione su un tema particolarmente sentito da imprese e cittadini: la sfida di trovare un equilibrio tra approvvigionamento energetico efficiente e lotta al cambiamento climatico, considerando anche l’impatto della mobilità sull’ambiente. Tre filoni che caratterizzeranno i numerosi incontri in programma, organizzati grazie all’impegno di Confartigianato in Lombardia. Sono infatti ben dieci le Associazioni territoriali coinvolte in questa edizione, per un evento sempre più articolato e partecipato”.


Ad aprire i lavori l’evento “Energia e clima” che si terrà lunedì 22 ottobre 2018 - ore 10.30 a Milano, presso Palazzo Pirelli - Sala Gonfalone e che introdurrà i lavori della X edizione della “Settimana per l’Energia”. 19 eventi articolati su tutto il territorio lombardo che, attraverso il coinvolgimento di imprenditori, professionisti, cittadinanza e mondo della scuola da una parte ed Enti locali, Istituzioni regionali ed internazionali, Organizzazioni ed aziende leader del settore dall’altra, si propongono di sollecitare il confronto su come costruire un futuro sempre più sostenibile, concretizzandosi in un vero e proprio valore aggiunto capace di sostenere la crescita competitiva delle imprese e del territorio lombardo.


Il Politecnico di Milano ospiterà, venerdì 26 nella sede del PoliHub di via Durando a Milano l’evento “Energia e Clima: le sfide per il Sistema Paese e le risposte delle Micro e Piccole Imprese lombarde”, un importante momento di confronto tra le istituzioni e i rappresentanti delle PMI lombarde.


Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito previa registrazione.


Programma e registrazione su www.settimanaenergia.it


IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

22 Ottobre - EVENTO DI APERTURA SETTIMANA PER L’ENERGIA “ENERGIA E CLIMA” - MILANO


22 Ottobre - ENERGIA E CLIMA: IL RUOLO DELLE START-UP IN UN NUOVO MODELLO DI MERCATO - DALMINE


22 Ottobre - ENERGIA, AMBIENTE E NUOVI ORIZZONTI PER L’IMPRENDITORIA - BERGAMO


23 Ottobre - EVENTO PER SCUOLE PRIMARIE - DIVENTARE CITTADINI SOSTENIBILI - BERGAMO


23 Ottobre - UNA SCOMODA VERITÀ 2 - LEGNANO


23 Ottobre - MOBILITÀ ELETTRICA: I NUMERI, LE OPPORTUNITÀ E LE PROSPETTIVE FUTURE PER IL TERRITORIO - ERBA


23 Ottobre - L’EFFICIENZA ENERGETICA: OPPORTUNITÀ E MINACCE, MITI E CASI CONCRETI PER IL TERRITORIO - LEGNANO


24 Ottobre - EVENTO PER SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO - RISPARMIAMO IL PIANETA - BERGAMO


24 Ottobre - RIGENERAZIONE URBANA: TRA RIQUALIFICAZIONE E SFIDE SOCIALI - MONZA


24 Ottobre - L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: SMART BUILDING E SMART MANUFACTURING - GALLARATE


25 Ottobre - UNA SCOMODA VERITÀ 2 - MANTOVA


25 Ottobre - UNA SCOMODA VERITÀ 2 - CREMONA


25 Ottobre - EVENTO DEDICATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO “LE PROFESSIONALITÀ STRATEGICHE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I SERVIZI PER LA CITTÀ DIGITALE” - BERGAMO


25 Ottobre - ENERGIA E CLIMA: SMART CITY E NUOVI MODELLI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER CREARE VALORE SOSTENIBILE - LODI


25 Ottobre - UNA SCOMODA VERITÀ 2 - BERGAMO


26 Ottobre - ENERGIA E CLIMA: LE SFIDE PER IL SISTEMA PAESE E LE RISPOSTE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE LOMBARDE - MILANO


26 Ottobre - IL FUTURO DELLA MOBILITÀ - BRESCIA


27 Ottobre - MOBILITÀ ELETTRICA E CLIMA, UNA FINESTRA SUI MOTORI D’EUROPA: BERGAMO E LOMBARDIA-BADEN WÜRTTEMBERG - BERGAMO


27 Ottobre - EVENTO DI CHIUSURA SETTIMANA PER L’ENERGIA “FOTOGRAFICA ’18 EQUILIBRIO SOTTILE” - BERGAMO




Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page