AUTORIPARAZIONE - Premio Confartigianato Motori 2022
Il mondo dell'autoriparazione festeggia con i meccanici della Formula1 in una kermesse che da sempre celebra il nesso dell'innovazione tecnologica "dalle corse alla strada".
Torna il Premio Confartigianato Motori per la 40esima edizione in occasione del prossimo Gran Premio d’Italia a Monza. Due giorni – l’8 e il 9 settembre - dedicati all’incontro tra il mondo F1 e l’artigianato di qualità, universi diversi ma uniti dalla passione per il saper fare in un 2022 storico: i 100 anni del circuito monzese.
La serata organizzata l’8 settembre sarà un salto nel passato, ma con gli occhi puntati al futuro. In compagnia dei giornalisti Sky Sport F1 Roberto Chinchero, Carlo Vanzini, Davide Camicioli e il commentatore Sky Leo Turrini, verranno ripercorse le ultime 4 decadi di F1, anche grazie alle testimonianze di vere e proprie leggende del mondo delle quattro ruote, a partire da Ercole Colombo, che ha fatto la storia della fotografia automobilistica. Le foto di Colombo e di altri celebri colleghi del settore saranno la chicca della serata: alcuni degli scatti più iconici della storia F1 a Monza saranno infatti il cuore del libro “Dalle corse alla strada, 40 anni di passione”, dedicato al Quarantesimo di Confartigianato Motori, che ripercorre anno per anno la storia del Premio. Il libro sarà presentato ufficialmente proprio nella serata dell’8 settembre e donato a tutti coloro che parteciperanno all’evento.
Un best-off della due giorni di Confartigianato Motori sarà incluso all’interno del programma “L’Italia che produce – Storie di Artigiani” in onda su Telelombardia nella puntata prevista per venerdì 16 settembre.
Comments