BERGAMO - Alla 47^ Strabergamo arriva “Confà”, il Villaggio dei mestieri artigiani
- lombardiaconfartig
- 4 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Anche quest’anno Confartigianato Imprese Bergamo è partner ufficiale della 47^ edizione della Strabergamo, la manifestazione sportiva, in programma tra sabato 13 e domenica 14 settembre, che prevede due giornate ricche di eventi per promuovere esercizio fisico e benessere.
L’associazione, che come sempre sarà presente alla camminata con un suo gruppo di dirigenti e collaboratori, propone per questa edizione un’iniziativa molto apprezzata. Si tratta di Confà – Artigiani che insegnano!, il Villaggio dei mestieri artigiani che verrà allestito il pomeriggio di sabato e la domenica mattina, con l’obiettivo di far conoscere ai più piccoli le professioni artigiane.
L’iniziativa itinerante, promossa in collaborazione con il Movimento Giovani Imprenditori, unisce educazione, gioco e cultura del lavoro artigiano e torna in città dopo il successo dell’edizione tenutasi il 2 agosto a Urgnano in occasione di «Fermento Festival».
Nel “villaggio”, allestito sul Sentierone, all’inizio della partenza della Strabergamo, i piccoli partecipanti potranno prendere parte gratuitamente a una serie di laboratori pratici, ispirati alle principali professioni artigiane e guidati da imprenditori associati a Confartigianato Bergamo (giovani e senior), che condivideranno il proprio sapere, la propria passione e il valore delle loro esperienze.
A ogni bambino e bambina che deciderà di cimentarsi in una o più professioni tra quelle proposte, verrà anche consegnato il «diploma del piccolo artigiano» e un piccolo dono, quale riconoscimento dell’impegno e della bravura dimostrati.
I partecipanti potranno seguire i seguenti laboratori: creazione grafica con Davide Castelluccio (Graphic Art di Davide Castelluccio); meccatronica-autoriparazione con Matteo Propersi (Autotech S.r.l) ; realizzazione di cassette in legno (SL Imballaggi in legno) creazione di piccoli manufatti in legno da colorare e decorare (Falegnameria Cometti), pulizia/window cleaner a cura di Roberto Benedetti (Faccini pulizie S.r.l.), lavorazione del legno (LegnoStyle S.n.c. di Mazzoleni Stefano e Nicola) e infine il laboratorio “Piccoli Restauratori” (Linfea)
Commenti