CREMONA - ANAP sostiene il torneo di tennis in carrozzina
- lombardiaconfartig
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Sui campi in terra rossa della Canottieri Baldesio, affacciata sul fiume Po, non si è disputato soltanto un torneo di tennis: si è scritta un’altra pagina di sport, di amicizia e di inclusione. La dodicesima edizione del Torneo Internazionale del tennis in carrozzina “Città di Cremona”, svoltasi dal 4 al 7 settembre 2025 con il supporto del Rotary Club di Cremona, ha riportato in riva al Po atleti provenienti da ogni angolo del mondo, pronti a sfidarsi in partite intense, ma soprattutto a condividere una passione che va oltre ogni barriera.
Al centro di questa avventura c’è Alceste Bartoletti, Presidente del Gruppo ANAP di Cremona ed anima e cuore della manifestazione, che, con il supporto di validi collaboratori, da anni lavora con meticolosa cura per fare in modo che il torneo non sia soltanto una competizione, ma un’esperienza di accoglienza, rispetto e dignità.
Sono atleti di talento che occupano i primi posti della classifica internazionale e che arrivano dal Giappone, dalla Colombia, dallo Sri Lanka e da tutta Europa, portando con sé non solo abilità straordinarie, ma soprattutto un messaggio di resilienza e fair play. È questo che rende il torneo speciale: l’energia che nasce dall’incontro e dalla condivisione, un ponte tra le culture, un inno all’inclusione e una testimonianza che lo sport, quando è vissuto con passione e rispetto, sa unire e ispirare.
Nella foto Alceste Bartoletti, con i due atleti arrivati in finale vinta dal cingalese Suresh Dharmasena
Commenti