EVENTI - Missione internazionale a Bruxelles del Presidente Massetti e del Segretario Piccinato
- lombardiaconfartig
- 9 set
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 set

Il Presidente, Eugenio Massetti, e il Segretario generale di Confartigianato Lombardia, Carlo Piccinato, saranno a Bruxelles per il meeting sulla competitività europea con Regione Lombardia.
A tema le nuove sfide legate alla transizione ecologica e digitale, alla ricerca e innovazione tecnologica, all’agricoltura e alla sicurezza alimentare.
Il Presidente Massetti interverrà alla Tavola Rotonda “Manifattura, competitività e autonomia strategica” portando il contributo delle piccole e medie imprese della Lombardia:
apertura dei lavori da parte di Marco Canaparo, Rappresentante Permanente Aggiunto presso l’UE e Michelangelo Nerini, Coordinatore Competitività (TBC)
interventi delle Associazioni di categoria e dei rappresentanti dell’industria: ✓ Giuseppe Pasini, Presidente Confindustria Lombardia ✓ Eugenio Massetti, Presidente Confartigianato Lombardia ✓ Carlo Massoletti, Vicepresidente Vicario Confcommercio Lombardia ✓ Benjamin Krieger, Segretario Generale CLEPA - European Association of Automotive Suppliers ✓ Nathalie Veronelli, Vicepresidente ASSICC – Associazione Italiana Commercio Chimico (TBC) ✓ Gian Piero Cutillo, Managing Director Leonardo Elicotteri
confronto con i Parlamentari Europei: ✓ Giorgio Gori, Vicepresidente Commissione ITRE Parlamento EU ✓ Letizia Moratti, membro Commissione ITRE Parlamento EU ✓ Isabella Tovaglieri, membro Commissione ITRE Parlamento EU
considerazioni finali e conclusioni politiche di Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia
L’obiettivo è quello di tutelare la competitività, l’expertise e le competenze sviluppate dai territori negli anni sviluppando una strategia economica che tuteli le imprese e i lavoratori, le filiere e gli ecosistemi strategici, la competitività della Lombardia e dell’Europa.
LOMBARDIA, EUROPA
VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
Comitato delle Regioni, Rue Belliard 99/101 Bruxelles



Commenti