top of page

Home

EVENTI - Protagonisti alla TTG Travel Experience di Rimini

ree

Confartigianato Lombardia ha partecipato da protagonista alla TTG Travel Experience 2025, la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata alla promozione del turismo nazionale e internazionale, svoltasi a Rimini dall’8 al 10 ottobre 2025.

 

“Con la partecipazione alla TTG di Rimini – ha dichiarato Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia – confermiamo il nostro impegno nel sostenere il turismo come leva strategica per la valorizzazione dell’artigianato, delle comunità e delle economie locali. Promuoviamo un modello di sviluppo fondato sulla qualità, sull’identità e sulla sostenibilità, pilastri fondamentali per un turismo di valore che parte dai territori.”

 

Carlo Piccinato, Segretario Generale di Confartigianato Lombardia ha evidenziato come sia ormai necessario riprogettare e adattare l’offerta turistica per rispondere alle nuove esigenze e aspettative dei visitatori, sostenendo le imprese del settore nell’adozione di modelli economici e promozionali innovativi, e al tempo stesso valorizzando il Made in Italy e le eccellenze artigiane.


Nel corso dell’evento, punto di riferimento per agenzie di viaggio e tour operator, Confartigianato Lombardia ha presentato il progetto “Il turismo di valore nei territori lombardi”, iniziativa che promuove un modello di turismo esperienziale capace di valorizzare la qualità, l’identità e la sostenibilità delle comunità locali. Mauro Parazzi, coordinatore del neocostituito Team Turismo di Confartigianato Lombardia, ha sottolineato come la regione non sia soltanto “laghi scintillanti e montagne da cartolina”, ma un territorio autentico da vivere con tutti i sensi. “La Lombardia – ha spiegato Parazzi – è un mosaico di esperienze che si scoprono con gli occhi, le mani e il palato. Ascoltare il racconto di un vignaiolo, modellare l’argilla, sorseggiare un bicchiere di vino nelle cantine della Franciacorta: sono gesti concreti che diventano emozioni e memorie condivise”.

 

Durante la fiera, la Lombardia è tornata inoltre protagonista con la presentazione dell’itinerario “La Via del Marmo”, un percorso che unisce storia, arte e manifattura dalle cave di Candoglia, fornitrici del marmo per il Duomo di Milano, fino alla collaborazione con la Biblioteca Ambrosiana. Il progetto, che coinvolge la Città Metropolitana di Milano, Confartigianato Piemonte Orientale e APA Confartigianato Milano Monza e Brianza, rappresenta un esempio concreto di valorizzazione delle eccellenze artigiane e culturali del territorio.

 


Commenti


Le ultime news 
Le ultime news
del territorio
bottom of page