EVENTI - Manifattura lombarda, tendenze e aspettative del IV trimestre 2024

Si terrà il prossimo 25 febbraio presso Regione Lombardia la conferenza stampa dedicata alla manifattura lombarda nel IV trimestre 2024. Il Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, interverrà in rappresentanza di tutte le Organizzazioni dell’artigianato lombardo esplicitando le seguenti evidenze:
nel quarto trimestre l’attività produttiva del comparto artigiano lombardo si è stabilizzata
la produzione artigiana registra una crescita nulla a livello congiunturale e dello 0,4% nel confronto anno su anno
il mercato interno continua a mostrarsi debole. Per gli ordini interni si osserva una contrazione dell’1,3% su base annua
la crescita dei prezzi è ancora piuttosto sostenuta, seppur in rallentamento
l’occupazione resta stabile. Il ricorso alla CIG continua in generale ad essere contenuto
l’attività economica per le imprese più piccole (tra 3 e 5 addetti) si dimostra tutto sommato stabile; un rallentamento più marcato caratterizza invece quelle di media dimensione (tra i 6 e i 9 addetti). Vanno meglio le imprese artigiane oltre i 10 addetti
le aspettative per il comparto artigiano confermano un diffuso pessimismo
le imprese artigiane vedono le migliori opportunità di ripresa dalla flessione dei costi delle materie prime e dalla ripresa dei consumi grazie agli effetti del rallentamento dei prezzi e della ripresa dei salari
i maggiori rischi percepiti dalle imprese artigiane sono legati alla possibilità di una nuova fase di aumento dei prezzi dell’energia e alle conseguenze derivanti dalla crisi dell’auto tedesca.
"Il pessimismo del comparto artigiano trova giustificazione nella fatica di questo momento storico dove gli investimenti sono in contrazione non per mancanza di volontà o visione, ma per il costo del credito che grava sulle MPMI, molto più che sulle realtà di maggiori dimensioni.
Gli investimenti sono il pass per affrontare in modo deciso il cambio di passo che la doppia transizione richiede per restare sul mercato e nelle filiere che competono su orizzonti internazionali. Serve un potente innesto di tecnologie e personale con competenze e conoscenze adatte a gestire e guidare tale innovazione, affinché contribuisca a migliorare i livelli di produttività, vero tallone d’Achille delle nostre aziende produttive - spiega il Presidente Massetti
In una fase storica che vede numeri decisamente positivi sul fronte occupazionale, colpisce come però le piccole imprese e gli artigiani fatichino non poco a trovare personale con competenze elevate in digitale e green, peraltro spesso perdendo la partita della capacità attrattiva di giovani che preferiscono le grandi imprese, che sembrano offrire maggiori salari e certezze, ma anche minori possibilità di esprimere in toto la propria creatività e un contributo a tutto tondo.
C’è poi il tema centrale dell’organizzazione del lavoro, vero elemento che insieme agli investimenti può contribuire alla crescita della produttività del lavoro. Si sconta ancora la grande diffusione di modelli organizzativi che non vedono come una risorsa il coinvolgimento attivo dei lavoratori e la loro piena partecipazione ai processi decisionali. Dimenticando che oggi la conoscenza necessaria per l’innovazione è sempre più orizzontale e che, quindi, ogni modello verticistico rischia di tradursi in una dispersione di idee, progetti e miglioramenti. Da qui, come accennavo prima, il nodo della formazione e della riqualificazione delle persone per guidare e accompagnare i necessari processi di innovazione".
RASSEGNA STAMPA
27 Febbraio 2025 - Montagne e Paesi
26 Febbraio 2025 - Informazione.it
26 Febbraio 2025 - Gazzetta di Mantova
26 Febbraio 2025 - The Epoch Times
26 Febbraio 2025 - Il Cittadino
26 Febbraio 2025 - Il Giorno
25 Febbraio 2025 - Cremona Oggi
25 Febbraio 2025 - Tempi
25 Febbraio 2025 - Il Sole 24 Ore
25 Febbraio 2025 - Affaritaliani
25 Febbraio 2025 - Giornale di Brescia
25 Febbraio 2025 - Industria Italiana
25 Febbraio 2025 - Il Giornale
25 Febbraio 2025 - MI-LORENTEGGIO
25 Febbraio 2025 - Regione Lombardia
25 Febbraio 2025 - Il Giornale
25 Febbraio 2025 - Radiolombardia
25 Febbraio 2025 - Gazzetta di Mantova
25 Febbraio 2025 - Libero
25 Febbraio 2025 - Libero
Comments