MEZZ’ORA DI ECONOMIA – Lecco: dal dopoguerra a oggi, una storia d’artigianato
- lombardiaconfartig
- 16 giu
- Tempo di lettura: 1 min

80 anni di artigianato a Lecco, 80 anni che costituiscono un traguardo importante per l’Associazione territoriale di Confartigianato. Dopo aver assistito e accompagnato gli imprenditori nel dopoguerra, e aver così contribuito alla ricostruzione del Paese, l’Associazione continua a farlo oggi, sostenendo le PMI e gli artigiani con rappresentanza e servizi ad hoc.
Domani sera a “Mezz’ora di economia“ raccontiamo questi primi 80 anni di storia e i valori identitari, fondanti il presente e il futuro dell’Associazione e delle sue imprese.
Ospiti nello studio di Telelombardia la Presidente di Confartigianato Lecco, Ilaria Bonacina, accanto al Segretario generale, Matilde Petracca, e all’attore Carlo Decio, protagonista della pièce teatrale scritta appositamente per l’occasione, che andrà in scena – prima assoluta – il prossimo sabato 28 giugno. Voce anche alle aziende con le testimonianze di diversi imprenditori che hanno partecipato al contest dedicato ai valori dell’artigianato a Lecco: il concorso si è appena chiuso, raggiungendo la cifra record di 122 progetti. Ora sta ai telespettatori di Telelombardia, ai cittadini, gli imprenditori e gli studenti delle scuole del territorio votare il preferito sul sito di Confartigianato Lecco.
Intanto, tutti sintonizzati sul canale 10 per Mezz’ora di economia, il programma condotto da Roberta Cassina e Livia Ronca in onda il martedì sera alle 19.25 e il sabato alle 10.55 su Telelombardia.
Commentaires